La giovane pianista Jeneba Kanneh-Mason ha dato prova delle sue incredibili abilità durante l’esibizione dei “Rising Stars” di Classic FM, suonando una vivace e coinvolgente interpretazione dell’Hungarian Rhapsody No.2 di Liszt. Ora, a 21 anni, Jeneba è una stella emergente del pianoforte, avendo recentemente firmato con Sony Classical.

L’Hungarian Rhapsody No.2 è un capolavoro del repertorio pianistico del XIX secolo ed è famosa per le esigenze virtuosistiche che impone all’interprete, dalla velocità all’agilità e alla varietà dinamica. Pubblicata nel 1851, è la seconda e più famosa di una serie di 19 Rapsodie Ungheresi del grande compositore e virtuoso del pianoforte ungherese, Franz Liszt.

Questo brano è anche indissolubilmente legato alla nostalgia di Tom e Jerry e al cortometraggio classico intitolato “The Cat Concerto”, in cui il gatto Tom cerca di continuare a suonare il virtuosistico solo, mentre il topo Jerry si diverte imbronciando dentro il pianoforte.

La rapsodia viene eseguita con una straordinaria musicalità e delicatezza da una giovane pianista di oggi, che nel 2025 registrerà il suo primo album di recital. “Sono felicissima ed onorata di entrare nella prestigiosa rosa di artisti di Sony Classical”, ha dichiarato Jeneba nell’aprile scorso. “Non ricordo un momento in cui la musica classica non sia stata parte integrante della mia vita e sono una grande sostenitrice delle sue influenze positive e della capacità di connettersi con un vasto pubblico”.

Jeneba è apparsa nel 2022 ai “Rising Stars” di Classic FM insieme ad altri celebri artisti classici come Julian Lloyd Webber, Plinio Fernandes, Laura van der Heijden, Chelsea Guo, Armand Djikoloum e Iyad Sughayer. “Rising Stars”, trasmesso su Sky Arts, ha avuto grande successo sin dal 2021. Nel 2023, una nuova incredibile lineup di musicisti classici, tra cui la trombettista Matilda Lloyd, la violinista Ellinor D’Melon, il chitarrista Raphaël Feuillâtre, il violoncellista Sterling Elliot e il pianista Ariel Lanyi, si sono esibiti insieme al 12 Ensemble presso l’LSO St. Luke’s.

Jeneba Kanneh-Mason è una talentuosa pianista che continua a crescere e a ottenere successi, e non vediamo l’ora di ascoltare il suo primo album nel 2025.

FAQ

1. Chi è Jeneba Kanneh-Mason?
Jeneba Kanneh-Mason è una giovane pianista emergente che si è esibita durante i “Rising Stars” di Classic FM e ha recentemente firmato con Sony Classical.

2. Qual è l’opera suonata da Jeneba Kanneh-Mason durante l’esibizione?
Jeneba ha suonato l’Hungarian Rhapsody No.2 di Liszt.

3. Cosa rende famosa l’Hungarian Rhapsody No.2?
L’Hungarian Rhapsody No.2 è famosa per le sue esigenze virtuosistiche che impegnano l’interprete, come la velocità, l’agilità e la varietà dinamica.

4. Chi è il compositore dell’Hungarian Rhapsody No.2?
L’Hungarian Rhapsody No.2 è stata composta da Franz Liszt, un compositore e virtuoso del pianoforte ungherese del XIX secolo.

5. Qual è il legame tra l’Hungarian Rhapsody No.2 e Tom e Jerry?
L’Hungarian Rhapsody No.2 è indissolubilmente legata al cortometraggio classico di Tom e Jerry intitolato “The Cat Concerto”, in cui il gatto Tom cerca di suonare il virtuosistico solo mentre il topo Jerry si diverte imbronciando nel pianoforte.

6. Quali sono gli altri artisti che si sono esibiti ai “Rising Stars” di Classic FM?
Tra gli altri artisti che si sono esibiti ai “Rising Stars” di Classic FM ci sono Julian Lloyd Webber, Plinio Fernandes, Laura van der Heijden, Chelsea Guo, Armand Djikoloum e Iyad Sughayer.

7. Quali sono le prossime esibizioni di “Rising Stars”?
Nel 2023, “Rising Stars” presenterà una nuova incredibile lineup di musicisti classici, inclusi Matilda Lloyd, Ellinor D’Melon, Raphaël Feuillâtre, Sterling Elliot e Ariel Lanyi, che si esibiranno insieme al 12 Ensemble presso l’LSO St. Luke’s.

Link correlati:
Rising Stars su Classic FM
Sony Classical

ByKarol Smith

Karol Smith es una escritora apasionada y líder de pensamiento en los ámbitos de las nuevas tecnologías y fintech. Con un título en Sistemas de Información de la Universidad de Nuevo México, Karol combina una sólida base académica con experiencia práctica en la industria. Ha perfeccionado su experiencia en Digital Payments Corporation, donde desempeñó un papel clave en el desarrollo de soluciones innovadoras que conectan la tecnología con los servicios financieros. Las ideas de Karol sobre las tendencias emergentes y las tecnologías disruptivas han sido presentadas en varias publicaciones prominentes, posicionándola como una voz de confianza en la comunidad fintech. A través de su escritura, busca informar y educar a los lectores sobre el poder transformador de la tecnología en el sector financiero.